Escursioni giornaliere con partenza da Cefalù
Tanti itinerari giornalieri alla scoperta delle molteplici meraviglie del territorio siciliano.
La gastronomia, la natura, le bellezze artistiche e culturali, svariate esperienze da vivere per ogni esigenza. In auto o minivan, in jeep o a piedi… per esplorare la Sicilia in lungo e in largo.
-
Palermo & Monreale
La giornata avrà inizio con la visita di Monreale e della sua Cattedrale, definita l’Ottava Meraviglia del Mondo, interamente decorata da tipici mosaici bizantini che la rendono tappa imprescindibile nonché una delle chiese più belle di tutta la Sicilia. Si proseguirà alla volta del capoluogo siciliano, Palermo, dove avrete modo di ammirare il perfetto incontro delle architetture bizantine, arabo-normanne e barocche, grazie anche alla maestosa Cattedrale. Vi immergerete poi nel folklore cittadino visitando uno dei mercati più popolari di Palermo, Il Capo, dove potrete degustare il vero Street food siciliano. Pranzo libero e tempo a disposizione per fare shopping e passeggiare tra le caratteristiche vie del centro storico dove incontrerete monumenti quali la Chiesa della Martorana, il Teatro Politeama e i famosi Quattro canti chiamati anche Teatro del sole in quanto in ogni stagione almeno due dei quattro cantoni sono sempre illuminati. Nel pomeriggio visita delle Catacombe dei Cappuccini, famose grazie alle numerose mummie custodite al suoi interno.
Partenze: Lunedì
Durata: Intera giornata-
Adulti € 51,00 p.p.
Ridotto € 25,50 p.p. (dai 2 ai 12 anni) -
La quota comprende: Pick-up previsto tra le 07.15 e le 08.15 in funzione dell’hotel di partenza / Trasporto / Drop-off direttamente in struttura / Accompagnatore / Guide locali.
La quota non comprende: Eventuali biglietti di ingresso per siti archeologici, musei / Tutto quello non indicato alla voce “La quota comprende”.
Ingressi per persona da pagare in loco: Cattedrale di Monreale € 4.00 – Chiostro di Monreale € 6.00 – Catacombe € 3.00 – Chiesa della Martorana € 1.00
-
Adulti € 51,00 p.p.
-
Isole Eolie: Panarea & Stromboli
Partenza in direzione porto di Milazzo e da qui imbarco per Panarea, l’isola più piccola dell’arcipelago eoliano. Arrivo alla baia di Calayunco e tempo a disposizione per visitare la città, godere delle rinomate spiagge attorniate da paesaggi incontaminati e ricche testimonianze di insediamenti passati. Dopo il pranzo (non incluso nella quota) imbarco in direzione Stromboli in cui si sosterà fino al tramonto. Da qui si proseguirà verso la “Sciara del Fuoco” per assistere alla peculiare attività vulcanica notturna, in grado, da sola, di illuminare l’ombra della notte creando un imperdibile gioco di luci.
Partenze: Martedì
Durata: Intera giornata-
Adulti € 72,00 p.p.
Ridotto € 36,00 p.p. (dai 2 ai 12 anni) -
La quota comprende: Pick-up previsto tra le 07.45 e le 09.00 in funzione dell’Hotel di partenza / Tutti i trasporti terrestri e marittimi come da itinerario / Drop-off direttamente in struttura / Accompagnatore / Guide locali.
La quota non comprende: Eco-tax obbligatoria di ingresso alle isole da pagare in loco. Eventuali biglietti di ingresso per siti archeologici, musei / Tutto quello non indicato alla voce “La quota comprende”.
-
Adulti € 72,00 p.p.
-
Etna & Taormina
Durante la risalita verso la prima sosta del tour, prevista a quota 2000m, avrete modo di ammirare i diversi tipi di vegetazione che affollano le pareti del vulcano. Si susseguono, infatti, limoneti, vigneti, frutteti e oliveti che via via lasciano spazio a un paesaggio tanto desertico da poter essere definito “quasi lunare”. Arrivati a destinazione avrete la possibilità di costeggiare i coni, ormai inattivi, dei Crateri Silvestri. Da qui sarà possibile scegliere se acquistare l’opzione Etna alta quota, che vi permetterà di raggiungere la quota 3000m con speciali mezzi e accompagnati da una guida alpina locale. Proseguimento in direzione Taormina, piccolo borgo medievale in cui si potranno ammirare importanti monumenti quali Palazzo Corvaja (Museo di Arti e Tradizioni Popolari); il Teatro antico; Piazza IX Aprile; Torre dell’orologio; La Cattedrale Fortezza (Duomo); Badia Vecchia; Palazzo Duca di Santo Stefano e tanto altro ancora. Previsto del tempo libero in cui sarà possibile fare shopping scegliendo tra esclusivi negozi di alta moda e caratteristiche botteghe artigiane. Rientro a Cefalù con breve sosta fotografica sullo stretto di Messina.
Partenze: Mercoledì
Durata: Intera giornata-
Adulti € 57,00 p.p.
Ridotto € 28,50 p.p. (dai 2 ai 12 anni) -
La quota comprende: Pick-up previsto tra le 06.00 e le 07.30 in funzione dell’Hotel e della città di partenza / Trasporto / Drop-off direttamente in struttura / Accompagnatore / Guide locali.
La quota non comprende: Eventuali biglietti di ingresso per siti archeologici, musei / Tutto quello non indicato alla voce “La quota comprende”.
Ingressi per persona da pagare in loco: Teatro Greco di Taormina € 10.00
-
Adulti € 57,00 p.p.
-
Isole Eolie: Lipari e Vulcano
Partenza in direzione porto di Milazzo e da qui imbarco per Lipari, la più grande isola dell’Arcipelago Eoliano. Tempo a disposizione per visitare il centro storico – con la cattedrale risalente al XIII secolo – o il parco archeologico, testimonianza dell’occupazione greca e romana. Famosa per le sue imperdibili spiagge, Lipari è anche patria di cave di pietra pomice, colate di ossidiana e sorgenti di acque calde. Dopo il pranzo (non incluso nella quota) si partirà alla volta di Vulcano, le cui acque termali sono riscaldate da un’intensa attività di fuoriuscita sottomarina di gas caldi. Tempo a disposizione per godere delle acque cristalline o visitare le antiche “Grotte dell’Allume”.
Partenze: Giovedì
Durata: Intera giornata-
Adulti € 57,00 p.p.
Ridotto € 28,50 p.p. (dai 2 ai 12 anni) -
La quota comprende: Pick-up previsto tra le 06.00 e le 07.10 in funzione dell’hotel di partenza / Tutti i trasporti terrestri e marittimi come da itinerario / Drop-off direttamente in struttura / Accompagnatore / Guide locali.
La quota non comprende: Eco-tax obbligatoria di ingresso alle isole da pagare in loco. Eventuali biglietti di ingresso per siti archeologici, musei / Tutto quello non indicato alla voce “La quota comprende”.
Ingressi per persona da pagare in loco: Museo archeologico di Lipari € 6,00 – Salita al cratere Vulcano € 3,00 – Fanghi di Vulcano € 5,00.
-
Adulti € 57,00 p.p.
-
Alla scoperta dei borghi siciliani & ricotta party
L’escursione vi propone la scoperta di villaggi siciliani quali Geraci, Petralia Soprana e Castelbuono, al fine di comprenderne usi e costumi. Durante il tragitto verso il Parco delle Madonie, breve sosta a Piano Battaglia in cui si potrà passeggiare tra le verdi distese respirando aria fresca e incontaminata. Visita di un’antica fattoria siciliana per scoprire i segreti della preparazione della ricotta con degustazione della stessa accompagnata da pane e altri formaggi freschi locali. Si proseguirà, poi, in direzione Polizzi Generosa di cui si potrà ammirare il centro storico. Tempo libero a disposizione e pranzo in un tipico agriturismo siciliano (acqua e vino inclusi).
Partenze: Giovedì
Durata: Intera giornata-
Adulti € 54,00 p.p.
Ridotto € 27,00 p.p. (dai 2 ai 12 anni) -
La quota comprende: Pick-up previsto tra le 07.30 e le 08.30 in funzione dell’Hotel di partenza / Drop-off direttamente in struttura / Accompagnatore / Guide locali / pranzo e bevande
La quota non comprende: Eventuali biglietti di ingresso per siti archeologici, musei / Tutto quello non indicato alla voce “La quota comprende”.
Nota bene: importante indossare abiti caldi e scarpe adeguate.
-
Adulti € 54,00 p.p.
-
…e tante altre proposte! Contattaci
NOTA BENE:Programmi e tariffe soggette a riconferma – causa Covid-19
Partenza e orari degli appuntamenti dei servizi potrebbero cambiare in caso di traffico stradale.
INGRESSI, PASTI, MANCE, EXTRA, tranne ove specificato, non sono inclusi.
Costo ingressi soggetto sempre a riconferma
Non siamo responsabili di improvvisi cambiamenti dei costi degli ingressi dettati dalla regione.
Le escursioni non sono disponibili giorno 25/12/19Gli orari di partenza e di arrivo possono subire variazioni, nella misura massima di 30 minuti, anche senza preavviso, per motivi tecnici, traffico e cause di forza maggiore.
In caso di modifiche di orario e/o itinerario per motivi non dipendenti dalla Società organizzatrice non è previsto rimborso alcuno. La società organizzatrice si riserva di annullare l’escursione per cause di forza maggiore con l’obbligo di rimborsare il costo del tour.